Non è affatto facile creare uno studio fotografico bello e confortevole in cui sarà piacevole lavorare. Per fare ciò, è necessario tenere conto di molte sfumature, caratteristiche e non perdere l'unicità dell'immagine, che il cliente apprezza.

Istruzioni
Passo 1
Determina la direzione in cui lavorerai, gli obiettivi e gli obiettivi che il fotografo deve affrontare. Non acquistare l'attrezzatura immediatamente, acquistala secondo necessità. Alcuni studi fotografici offrono come servizi aggiuntivi la stampa e la laminazione, il design esclusivo delle immagini e la selezione dei vestiti per le riprese. Pensa a cosa sei disposto a fare per il cliente.
Passo 2
Scegli una stanza per uno studio fotografico. Una stanza con una superficie di 40-50 metri quadrati è abbastanza adatta a te. Questa stanza è sufficiente sia per le decorazioni che per l'illuminazione. I soffitti alti sono un grande vantaggio per la comodità del lavoro. Non lasciarti confondere dall'aspetto sgradevole della stanza. Se copri le pareti con tessuto scuro, poster e regoli l'illuminazione, ottieni un design urbano. La cosa principale è mantenere la stanza calda, perché tu e i modelli dovrete lavorarci per ore. In estate, in caso di caldo, è necessario disporre di un ventilatore.
Passaggio 3
Sulla base delle indicazioni, determinare il pubblico di destinazione dell'attività. Se sei impegnato nella fotografia di prodotti, specializzato in fotografia per affari, l'attrezzatura e il design dello studio saranno diversi dalla decorazione d'interni del salone, specializzato in ritratti e foto in scena con modelli.
Passaggio 4
Acquista attrezzature professionali in base agli obiettivi e agli obiettivi dello studio fotografico. Per lavorare con le persone, prepara accessori, pouf, abiti, sedie, giocattoli e cappelli. Sulla parete all'ingresso dello studio, puoi posizionare le migliori foto della direzione desiderata. Forse i clienti raccoglieranno idee per la sessione da queste foto.
t
Passaggio 5
Dopo aver studiato il pubblico di destinazione, trova la personalità dello studio, la sua differenza dai saloni concorrenti. Potrebbe essere un'idea derivata dal nome, dal logo, o dalla specializzazione e dal tipo di attività.
Passaggio 6
Se non ci sono ulteriori locali di servizio nello studio, dividere in modo condizionale l'intero spazio in zone. Hai bisogno di un angolo snack con bollitore e forno a microonde. È bello avere un divano o un divano per rilassarsi. Lo studio è la tua seconda casa, dovresti prenderti cura del tuo comfort personale e della tua comodità.
Passaggio 7
Progetta un'area di lavoro con una scrivania, una sedia e un computer. Sarai in grado di elaborare foto lì, comunicare con i clienti, risolvere problemi aziendali. Prenditi cura anche del camerino del cliente, dove può cambiarsi e ripulirsi prima delle riprese. È importante che ci sia un bagno nello studio. È bello fare la doccia, soprattutto quando si fotografa il bodypainting. In questo caso, avrai anche l'opportunità di fare "tiro bagnato".
Passaggio 8
Quando allestisci uno studio fotografico, evita le variegature. Prova ad attrezzare il salone in uno stile minimalista, in colori scuri o grigi. Usa tonalità neutre su pavimenti, soffitti, pareti. Evita gli oggetti lucidi e le vernici che riflettono la luce e opta per l'opaco.
Passaggio 9
Pensa a come puoi riequipaggiare rapidamente la stanza, cambiare lo scenario se hai bisogno di cambiare l'immagine. Per fare questo, usa mollette, lenza, pannelli con sfondi diversi che diversificano le riprese.