La Musica Dell'era Del Classicismo: Biografia, Creatività, Carriera, Vita Personale

Sommario:

La Musica Dell'era Del Classicismo: Biografia, Creatività, Carriera, Vita Personale
La Musica Dell'era Del Classicismo: Biografia, Creatività, Carriera, Vita Personale

Video: La Musica Dell'era Del Classicismo: Biografia, Creatività, Carriera, Vita Personale

Video: La Musica Dell'era Del Classicismo: Biografia, Creatività, Carriera, Vita Personale
Video: Султан моего сердца Али Эрсан Дуру как живет и его тайны Нам и не снилось 2024, Maggio
Anonim

Il concetto di "classicismo russo" - piuttosto dal campo della storia dell'arte generale - non era popolare in musicologia. La musica russa del periodo post-petrino era considerata nel mainstream di uno speciale orientamento ideologico, che non consentiva di registrare il panorama multigenere dello stile dell'epoca.

La musica dell'era del classicismo: biografia, creatività, carriera, vita personale
La musica dell'era del classicismo: biografia, creatività, carriera, vita personale

Si nota la grande importanza del riavvicinamento con l'arte dell'Europa occidentale, soprattutto italiana; influenza del barocco, del sentimentalismo e dello stile classico. Tuttavia, il concetto di stile classico si forma su una base di genere più ampia associata alla tradizionale creatività spirituale e musicale. Ma fu proprio quello che rimase nascosto, sebbene fosse in esso che si osservassero fenomeni caratteristici che mantennero la loro forza durante il tempo successivo.

Come è noto, l'Italia ha svolto un ruolo storico speciale nello "stile del tempo" (XVIII secolo), che ha dato alla Russia non solo maestri come Araya, Sarti, Galuppi e altri, ma ha anche educato molti futuri compositori di talento: gli italiani russi.

Caratteristiche classicheggianti caratteristiche

L'europeizzazione ha avuto luogo sia nella musica profana che in quella sacra. E se per i primi è un processo del tutto naturale, per quello spirituale, radicato in antiche tradizioni nazionali, è difficile e doloroso. In modo brillante ed espressivo a modo suo, il famoso sistema tonale classico è rappresentato proprio nella letteratura spirituale e corale russa, i cui creatori erano musicisti colti, persone istruite europee - musica che non è scomparsa dalla scena storica e non ha perso il suo significato nella nostra cultura moderna.

I suoi creatori includono: Stepan Anikievich Degtyarev (1766-1813) - discepolo di Sarti, direttore del conte Sheremetev; Artemy Lukyanovich Vedel (1770-1806) - anche lui allievo di Sarti, che fu direttore del coro a Kiev; Stepan Ivanovich Davydov (1777-1825) - allievo di Sarti, e poi direttore dei teatri imperiali di Mosca; Maxim Sozontovich Berezovsky (1745-1777) - allievo di Martini il Vecchio (Bologna), membro onorario di molte accademie in Italia. Questo contributo musicale è sopravvissuto fino ad oggi? All'inizio del XX secolo. sono state pubblicate raccolte (ad esempio, a cura di E. S. Azeev, N. D. Lebedev), che contenevano opere di Degtyarev, Vedel, Bortnyansky; alla fine del secolo vengono ristampati e, quindi, diventano repertorio e richiesti.

Un posto speciale nella musica tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. rilevò il lavoro di Dmitry Stepanovich Bortnyansky (1752-1825), allievo di Galuppi, un compositore che, secondo Metallov, scoprì "il periodo più nuovo nella storia del canto armonico", "una nuova direzione nel canto di partes". La novità della sua carriera musicale risiede in una serie di idee interconnesse, come: una deviazione dallo stile italiano, che ha assorbito la libertà dei predecessori; richiamare l'attenzione sul significato del testo, scavalcando le tecniche musicali ed efficaci del linguaggio; infine, fare appello all'antica eredità russa attraverso l'elaborazione di brani e il Progetto per la ricostruzione del cantautorato nazionale. Le creazioni di Bortnyansky non sono sbiadite nel tempo: ancora oggi continuano a suonare in chiese e concerti, vengono ripubblicate e riprodotte in ottime esecuzioni.

Le attività musicali di questi compositori sono legate da alcune idee generali inerenti allo stile dell'epoca. Riguardavano cambiamenti nel campo del sistema di genere, che, avendo conservato gran parte del passato, è stato integrato da concerti, canti individuali del cerchio dell'anno.

I concerti di questo periodo differivano da quelli che apparivano in parte musica (in particolare, in Diletsky): per i concerti degli italiani russi, è caratteristica una forma piuttosto chiara, composta da 3-4 parti con testi diversi, in tempi e stati d'animo diversi; è caratteristico un ritmo simmetrico, che subordina il testo in lingua slava della Chiesa; Caratteristica, infine, la classica tonalità maggiore-minore, che si realizza in una struttura timbrica mobile.

Il classicismo musicale russo, dopo aver assimilato lo stile della musica occidentale, ha effettuato una sorta di trapianto di idee tonali su un oggetto insolito per la musica europea. Il sistema di genere della musica sacra russa è un'area di forme specifiche e impostazioni timbriche generate da contenuti, temi e, infine, tradizione liturgica specifici. Introdurre una tonalità armonica nel luogo dove l'antico sistema modale russo ha regnato sovrano per molti secoli significa cambiare completamente il paradigma della musica sacra e approvare un nuovo sistema.

Sistema totale

Il sistema tonale, storicamente preparato dalla ricerca creativa di alcuni musicisti nel periodo preclassico, è il segno primario del pensiero classicista dei compositori russi dell'epoca. In combinazione con l'orientamento al genere, questo sistema acquisisce non solo contorni abbastanza chiari, ma anche in alcuni, ad esempio Bortnyansky, un'espressione completa. Allo stesso tempo, le tracce del pensiero barocco non scompaiono completamente e si fanno sentire nello stile della composizione musicale.

Quali sono i mezzi espressivi specifici, il sistema formale utilizzato dai cosiddetti russi italiani dei tempi moderni?

Il nostro orecchio identifica chiaramente un certo vocabolario e uso di parole, in altre parole, le unità del sistema di tono e la connessione tra di loro. Questo dizionario è composto da accordi di terza, vale a dire triadi - fonismo consonantico, e accordi di settima - fonismo dissonante. Questo tipo di materia sonora riempie molte composizioni musicali, formandone la carne viva, quasi senza riguardo né al compito artistico né al genere dell'opera.

La scelta ha interessato non solo il dizionario degli accordi, ma anche la composizione armonica. Il secolare sistema di scale, basato sulla scala da chiesa a 12 toni, è stato completamente soppiantato dai 7 gradini maggiori e minori. L'europeizzazione è di due tasti invece di otto tasti vocali; è il cambiamento della varietà della modalità per l'uniformità della tonalità; è l'idea di centralizzare il sistema invece della variabilità dei fondamenti. Tuttavia, il vecchio sistema non è "sprofondato nell'oblio", non è stato cancellato dalla memoria del canto popolare: dopo aver ricevuto lo status di secondario, è gradualmente ripreso - una sorta di "rinascimento ritardato" - in teoria e in pratica. E la fine del XIX e XX secolo. - questa è una chiara conferma.

Quindi, l'edificio del sistema tonale è eretto sulla base di contatti interetnici, è costruito secondo le leggi universali della bellezza; e questa legge trova chiara espressione nel sistema formale - materiale musicale e modi di maneggiarlo e manipolarlo.

L'organizzazione suono-altezza delle composizioni musicali è caratterizzata da una caratteristica consistenza a vari livelli, e la legge dell'equilibrio interno regola i rapporti sonori vicini e lontani. Questo è espresso:

  • nell'interconnessione e nell'influenza reciproca delle parti che formano un'opera completa - il livello macro;
  • nell'unificazione degli accordi, tenuti insieme dalla gravitazione verso il centro tonale - il microlivello;
  • in presenza di due scale - maggiore e minore -, entrando gradualmente nello scambio e nella sintesi dei toni e degli accordi costituenti.

Lavori per coro

Le opere per il coro su temi sacri sono esempi della musica del classicismo russo, le cui caratteristiche vengono lette nel loro tempo artistico e spazio artistico.

Galuppi (1706-1785), autore di numerose opere italiane (principalmente opera buffa), oltre a cantate, oratori e sonate al clavicembalo, mentre lavorava a San Pietroburgo e Mosca, iniziò a comporre musica per il culto ortodosso. Naturalmente, il compositore italiano non si è posto obiettivi, in primo luogo, di studiare le caratteristiche dell'antico sistema musicale russo e, in secondo luogo, di cambiare il suo linguaggio musicale già consolidato. Galuppi ha usato le stesse parole musicali in termini di altri testi verbali.

Il linguaggio musicale di questo "italiano, che scriveva musica per il coro di corte", si mescolava al dialetto russo dei suoi seguaci. Galuppi, l'insegnante di Bortnyansky, è noto nei circoli ecclesiali come autore di concerti ("Il cuore è pronto", "Il Signore ti ascolterà") e canti individuali (ad esempio, "Bello Giuseppe", "Unigenito Figlio", "La grazia del mondo", ecc.).

Il sistema musicale ha tratti classici anche nelle opere spirituali e corali di Sarti (1729-1802), il cui insegnamento si estese a celebri russi italiani (Degtyarev, Vedel, Davydov, Kashin, ecc.). Compositore d'opera (seria e buffa), capo della Cappella della Corte Imperiale, Sarti compose anche musica ortodossa, che assorbì la stilistica dell'opera del compositore e delle opere strumentali. Particolarmente indicativi sono i suoi concerti spirituali, genere che si è affermato saldamente nella pratica dei compositori russi. "Rallegrati al popolo" di Sarti è un solenne concerto pasquale, caratteristico della tecnica compositiva di questo musicista. La forma, composta da più blocchi, non si forma sotto l'autorità del testo, ma, al contrario, sotto l'autorità dell'immagine musicale, che porta a numerose ripetizioni di parole e frasi che variano nei giri melodico-armonico.

Il sistema tonale-armonico è estremamente chiaro: la formula ritmicamente prolungata TSDT sarebbe sembrata invadente e primitiva, se non fosse per le trasformazioni materiche-timbriche, che combinano solo e tutti, consonanze verticali e orizzontali. La musica è espressiva e accessibile.

Le opere spirituali di Sarti, che era considerato un "compositore eccezionale", furono pubblicate in Russia - sia sotto forma di piccoli pezzi (canzoni cherubiche, "Padre nostro", il mio cuore"). Sono stati inclusi nelle collezioni (ad esempio, M. Goltison, N. Lebedev), insieme alle opere di altri antichi maestri - Vedel, Degtyarev, Davydov, Bortnyansky, Berezovsky - formando un unico strato di cultura richiesto all'inizio del 20 ° secolo.

Le poche opere di M. S. Berezovsky (1745-1777) "porta il marchio di un forte talento musicale e si distingue notevolmente da un certo numero di compositori contemporanei" - così scrissero all'inizio del XX secolo. Metals considera giustamente il suo lavoro migliore il concerto "Non rifiutarmi nella mia vecchiaia". Questo concerto, dice p. Razumovsky, è stato a lungo classificato tra le nostre opere classiche”. Oltre al concerto, Berezovsky ha sviluppato il genere di "partecipativo", vicino alla funzione del concerto, ad esempio: "Create Angels", "In Eternal Memory", "The Chalice of Salvation" - e ha anche scritto l'inno "I Credi" e altri canti.

Il suo concerto "Padre nostro", un inno solenne e luminoso, composto da più parti, segnato da un cambio espressivo di tempo e tonalità, è sopravvissuto nel repertorio esecutivo fino ad oggi. Un tipico sistema europeo si manifesta a diversi livelli di composizione corale, in altre parole, realizza le sue risorse artistiche in termini strutturali e sintattici.

Qual è l'indipendenza, l'originalità di Berezovsky, che Metallov ha notato come una caratteristica nazionale? Applicando il sistema tonale europeo già pienamente sviluppato, il membro onorario dell'Accademia di Bologna non poteva parlare una lingua incomprensibile agli altri. Tuttavia, il suo discorso musicale non è privo di un principio personale, che è stato facilitato da una serie di ragioni: un testo spirituale che detta una struttura figurativa; genere liturgico, che determina il modo di esprimere i pensieri; una forma musicale generata da entrambi, realizzando uno specifico compito artistico nello spazio-tempo. E infine, la musica di Berezovsky è il risultato della comprensione del significato della poesia spirituale, il risultato di un'emozionante interpretazione emotiva.

Le opere di M. S. Berezovsky sono pochi di numero, ma si distinguono notevolmente sullo sfondo del lavoro dei suoi contemporanei. “Credo”, “Non mi respingere durante il rigore” (concerto), “Il Signore regnerà” (concerto), “Crea angeli”, “Nella memoria eterna”, “Il calice della salvezza”, “A tutti terra d'esodo” - tutte spirituali - le composizioni musicali pubblicate all'inizio del XX secolo forniscono materiale considerevole per il riconoscimento dello stile del linguaggio musicale, delle sue caratteristiche tonali e armoniche.

SA Degtyarev (Dekhtyarev, 1766-1813) è il nome perduto dell'ex conte della gleba Sheremetev, educato a San Pietroburgo (da Sarti) e in Italia, musicista che un tempo era considerato un "eminente compositore spirituale", eseguito e venerato. Il compositore ha lavorato principalmente nel genere del concerto, ad esempio: "Questo è il giorno della gioia e della gioia", "La mia anima si magnifica", "Dio è con noi", "Grida a Dio tutta la terra", ecc., dove ha ottenuto un certo successo. Le sue opere sono conosciute anche in altri generi: Cherubini, "La grazia del mondo", "Loda il nome del Signore", "Degno" e altri. Degtyarev sopravvisse al suo tempo: le sue composizioni, secondo Lisitsyn, erano estremamente diffuse in cori all'inizio del XX secolo; ora vengono ristampati e forse cantati. Siamo interessati a lui come rappresentante del classicismo russo, che ha lasciato una notevole eredità culturale.

Come altri italiani russi, il compositore ha lavorato in un caratteristico sistema figurativo-genere, utilizzando il linguaggio musicale del suo tempo.

All'inizio del secolo scorso, Degtyarev era di moda, il che indica la domanda per la sua musica in certi ambienti. Ciò è eloquentemente evidenziato dall'annuncio musicale ed editoriale: "Padrino ubo David", "Inchinati, o Signore, il tuo orecchio" (concerto), "Dio mio, Dio mio, buongiorno a te" (concerto), "Padre nostro" n. 2, "Vieni, saliamo al monte del Signore "(concerto)," Questo è il giorno del Signore "," Dai cerchi celesti "- prevalentemente brani da concerto.

AL. Vedel (1770-1806) è un altro talentuoso compositore russo del XVIII secolo, il cui nome per qualche motivo non è entrato nei libri di testo di storia della musica, sebbene le sue opere continuino a suonare all'inizio del terzo millennio e le sue note vengono ripubblicati e riorientati. La melodia e l'armonia delle sue composizioni spirituali e musicali, un tempo percepite come sentimentalismo, dolcezza e tenerezza, è infatti il risultato dell'ascolto del testo spirituale - i principi fondamentali delle sue composizioni.

"Apri le porte del pentimento", "Sui fiumi di Babilonia" - inni della Grande Quaresima; irmosi del canone "Giorno della Resurrezione" per la Pasqua; Gli irmosi del canone per la Natività di Cristo sono opere che non perdono la loro popolarità sia nel canto liturgico moderno che nella performance artistica. Notevoli per "colpire il bersaglio con precisione", queste composizioni, come i migliori concerti di Wedel, concentrano l'energia del pentimento e del dolore, del trionfo e della gioia. E sebbene molto sia rimasto perso nel bel mezzo del tempo, Vedel è stato descritto come "il più eccezionale compositore spirituale" del suo tempo. Discepolo di Sarti ed erede delle tradizioni italiana e russo-ucraina, Wedel realizzò il suo talento nelle condizioni del classicismo russo nel XVIII secolo.

La combinazione organica delle tradizioni della Russia meridionale e di Mosca si rifletteva nella stilistica delle sue composizioni spirituali e musicali, indipendentemente dal genere in cui lavorava il compositore. Ma un posto speciale è occupato dal genere del concerto, che ha messo radici in pratica con la "mano leggera" di Galuppi, ad esempio: "Quanto tempo, Signore", "Re celeste", "Nelle preghiere, l'implacabile Madre di Dio." Con una sufficiente varietà di generi, il sistema delle altezze, adattandosi al testo canonico, mantiene i suoi contorni. Questa proprietà non è solo una caratteristica di Vedel, è osservata in molti "italiani russi".

Materiale musicale specifico

"Apri le porte del pentimento" (n. 1: tenore 1, tenore 2, basso) è una forma di genere senza genere, composta da tre blocchi di stichera, diversi per trama, materiale melodico-armonico e ritmo. Un piano tonale aperto (F-dur, g-moll, d-moll) forma una forma aperta con un orientamento subdominante-mediante. La logica del sistema armonico, basata sulla dualità maggiore-minore, consiste nello sviluppo texture-variante della classica formula funzionale TSDT. Duplicazioni Tertsovo-sesto, supporto di bassi funzionali, voce principale attivata linearmente - tutto ciò forma il caratteristico fonismo del canto. Nonostante l'apparente banalità, la musica della composizione "tocca i cuori" per la sincerità e la sincerità del sentimento, risvegliato dalla parola, il luogo al servizio del Triodion quaresimale.

Il confronto con "Il pentimento" di Bortnyansky, composto come "Aiuto e patrono", rivela, da un lato, le stesse connessioni intonazionali con la vita quotidiana della Russia meridionale, e dall'altro, un diverso approccio dell'autore, il cui significato è la di tessitura, l'unità del piano tonale e la pulsazione ritmica…

"Christ is born", gli irmosi del canone il giorno di Natale, differiscono dal solito canto per la trama "elegante", il movimento ritmico flessibile, la brillantezza melodica e armonica. Lo stile concertistico della stilistica si riflette anche nel fatto che ciascuna delle parti è una propria immagine dettata dal testo canonico. Le caratteristiche del sistema classico sono in tutto l'insieme dei mezzi, a partire dal materiale dei tasti e degli accordi e terminando con connessioni armoniche all'interno. La conformazione tipica del canone - la successione di nove canti con liriche diverse - dà origine anche ad uno specifico piano tonale, che viene sviluppato dal compositore sulla base dei rapporti classici delle accordature, ma con la posizione dominante di quella principale (Do maggiore).

Se descriviamo la struttura armonica, allora risulterà stereotipata: giri autentici, sequenze con dominanti secondarie, cadenze piene, punti di organo tonico e dominante, deviazioni nella tonalità del primo grado di parentela, ecc. Ma il punto è non nelle formule, anche se questo è importante anche per lo stile di quel tempo… Wedel è un maestro della trama corale, che canta abilmente secondo modelli di tonalità classica, sviluppa in diverse versioni timbriche (solo - all), in diversi colori di registro e densità pulsante del suono corale.

La tonalità armonica classicista si sente con particolare chiarezza nel genere del concerto, che permette di svelarne i macro e micropiani. "Now the Lord of the Creature" per coro misto è una composizione integrale di un movimento composta da sezioni testo-musicali chiaramente separate: moderata (sol minore) - piuttosto (do minore / mi bemolle maggiore) - molto lentamente (do minore - Sol maggiore) - piuttosto presto (in sol minore). Il piano tonale maggiore-minore funzionalmente e temporalmente è chiaramente "debuggato" e in parte ricorda la ciclicità occidentale.

Lo sviluppo tematico intratonale, combinando metodi verticale-orizzontale, è un processo che è diretto dal principio logico della relazione dei "blocchi" melodico-armonico. In altre parole, la triade musicale "esposizione-sviluppo-conclusione", definita dal testo, si basa su una certa scelta di mezzi tono-armonica corrispondenti alla posizione nella composizione. L'autenticità dei turni iniziali e di sviluppo è chiaramente opposta alle successioni a piena cadenza, e il predominio delle funzioni di base degli accordi non lascia spazio a funzioni variabili. Il fonismo maggiore-minore fa dimenticare il caratteristico colore modale russo antico.

La semplicità e la semplicità delle soluzioni armoniche, diffuse in tutto il concerto, è "compensata" dalla varietà materica e timbrica. Densità mobile del tessuto musicale, variabilità delle combinazioni timbriche, raggruppamento "uno per uno, tutti" - queste varie tecniche colorano la monotonia delle forme armoniose. Wedel ha la capacità di penetrare la struttura figurativa del testo e creare un'atmosfera melodico-armonica espressiva e sentita.

SI Davydov (1777-1825), anch'egli allievo di Sarti, ascese nel campo dell'attività teatrale (direttore dei teatri imperiali di Mosca) e lasciò pubblicate numerose opere spirituali e musicali. Del tutto corrispondenti allo spirito e allo stile del tempo, sono scritti nello stesso linguaggio musicale e stilistico, ma non privi della loro intonazione.

Quindi, la stilistica del linguaggio armonico di Davydov, chiaramente non orientato all'antichità russa, si rivela nel contesto di alcune preferenze di genere - concerti, ad esempio: "Lodiamo Dio per te", "Ecco ora", "Canta al Signore", "Rappresentazione dei cristiani" - un coro; "Gloria a Dio nel più alto dei cieli", "Signore che abita", "Signore dal cielo…" a due facce, così come, che è significativo, la Liturgia (15 numeri) Vi sono prove che all'inizio del le opere di Davydov del XX secolo erano popolari - ad esempio, "Grace of the World", "Vieni", "Rinnova" - ed erano considerate particolarmente adatte per occasioni speciali.

"Gloria a Dio nel più alto dei cieli", inno per il Natale, è un vivido esempio del linguaggio armonioso di Davydov, classicista affondato, anche se non privo di "tracce" di segni barocchi. La forma del concerto (veloce-lento-veloce) incoraggia l'autore a sviluppare l'armonia tonale. L'autore pensa in forme di modulazione piuttosto attive e sviluppate, non limitandosi alle “accordature” del primo grado di parentela.

In generale, il sistema maggiore-minore si presenta non solo non in modo primitivo e schematico, ma, al contrario, come un'organizzazione soggetta a variazioni di tessitura e timbri, combinazioni orizzontali e verticali, cambiamenti ritmici e metrici. Dal suono solenne, colorato e gioioso, questo concerto potrebbe rivelarsi un repertorio anche oggi.

D. S. Bortnyansky (1751-1825), un brillante rappresentante del classicismo musicale russo, sopravvissuto al suo tempo, dopo quasi due secoli, è entrato nella moderna cultura musicale. I suoni solenni, sinceri e incentrati sulla preghiera dei suoi canti iniziarono a simboleggiare la perfezione delle forme, la bellezza e la grandezza delle immagini. E quasi nessuno li percepisce oggi come europeismi, estranei allo spirito nazionale; inoltre, sono ora associati all'idea russa stessa, che ha attraversato un peculiare percorso di sviluppo e formazione. Sono le opere spirituali di Bortnyansky che sono attualmente richieste dalla cultura: vengono eseguite, registrate e ripubblicate, cosa che non si può dire dei suoi generi secolari.

Le opere spirituali e musicali del compositore incarnano il tipo di poesia che caratterizza il sistema dei tempi moderni in Russia. Anche nella musica, il sistema artistico è stato preparato molto tempo fa e gradualmente - nel 17 ° secolo, che era un ponte tra i periodi antichi e nuovi della cultura.

Le opere di Bortnyansky sono un'illustrazione di quel classicismo, che ha seguito dolcemente il barocco russo e, di conseguenza, potrebbe contenere stilemi di entrambi i sistemi nella poetica dei mezzi espressivi. I segni di questo fenomeno sono nella totalità delle tecniche compositive, e prima di tutto nelle peculiarità dell'organizzazione del tono, la struttura del sistema tonale, che funge da base per le interpretazioni figurative e semantiche. La tonalità armonica realizza il suo potenziale nel contesto di un genere speciale, sviluppato proprio nelle condizioni della cultura musicale russa.

I generi delle composizioni spirituali di Bortnyansky non sono una raccolta di forme di genere particolarmente nuove (ad eccezione di un concerto), ma un'interpretazione di canti statutari tradizionalmente esistenti e fissi. Al momento, forse, predomina il concerto Bortnyansky - ad esempio, le registrazioni cicliche di Valery Polyansky e altri direttori hanno una grande risonanza, sebbene lo spirituale Bortnyansky sia attivamente richiesto nelle chiese, specialmente durante le principali festività.

In conclusione Bortnyansky

  • la funzione poetica del linguaggio armonico interagisce strettamente con quella genere-compositiva, cioè la scelta dei mezzi dipende dal compito; un pezzo piccolo differisce da uno grande: la designazione del genere determina la costruzione armonica;
  • la funzione poetica del linguaggio si manifesta non tanto nel vocabolario (accordi, gruppi di accordi), ma nella grammatica - connessioni astratte e concrete che determinano sia i piccoli che i grandi piani dell'opera.

In altre parole, Bortnyansky, che parla il linguaggio della tonalità armonica, usa unità stabilite-triadi e accordi di settima (minore maggiore), la cui distribuzione ha poco a che fare con il testo e i generi. Questo vale anche per i modi delle scale: i modi maggiore e minore sono la base di tutte le combinazioni sonore. Il sistema della lingua classicista è determinato da una struttura gerarchica adattata a generi specifici di canto liturgico: canto da concerto ortodosso, canoni, inni individuali, nonché il servizio nel suo insieme. Questo Bortnyansky non poteva prendere in prestito dagli insegnanti italiani; ha creato un sistema le cui potenzialità continuano ad emergere in altre forme.

Determinando le caratteristiche del classicismo russo, si dovrebbe prendere in considerazione non solo la struttura del sistema di relazioni sonore, ma anche la specifica funzione poetica del linguaggio musicale. Bortnyansky, in questo senso, ha spianato la sua strada, seguendoli, creando meravigliosi esempi di musica sacra che risuonano con molte generazioni, compresa quella attuale.

Dal punto di vista della caratterizzazione dello stato del sistema delle altezze nell'opera di Bortnyansky, è importante toccare un altro aspetto. Questo si riferisce alle tendenze "restaurative" che sono state notate prima e che sono state poi dimenticate. Quindi, Metallov ha associato al nome di Bortnyansky una certa nuova direzione nel canto di partes, che significa la graduale liberazione dalle tradizioni musicali della scuola italiana, l'attenzione alla "antica melodia" dei libri di musica musicale. Lo stile di Bortnyansky non è un fenomeno che unisce i segni del passato-presente-futuro, ovvero lo stile barocco e classicista con elementi di tendenze future?

Se il barocco ha svolto, secondo il concetto letterario, le funzioni del Rinascimento a causa dell'assenza del Rinascimento russo, allora forse un tale fatto della storia musicale come un appello alle fonti della cultura nazionale è una vivida conferma di questa teoria in pratica.

Le opere di Bortnyansky, sopravvissute al loro tempo, si inseriscono nella moderna realtà musicale: tempio e concerto. I sublimi suoni solenni, accorati, oranti dei suoi canti cominciarono a simboleggiare la perfezione delle forme, la bellezza e la grandezza delle immagini.

Quindi, avendo padroneggiato le leggi del pensiero armonico che esistevano nella musica degli insegnanti italiani, i compositori russi del XVIII secolo. li ha applicati in un ambiente verbale diverso e nel sistema di genere esistente nel nostro paese. In effetti, né l'altitudine, né il ritmo - nella forma in cui esistevano in Occidente - non erano adattati allo stile del linguaggio musicale del canto liturgico ortodosso. Avendo le sue istituzioni secolari, questo canto, avendo cambiato rotta a metà del XVII secolo, si rivelò sorprendentemente praticabile e promettente. E il trapianto del sistema non è diventato estraneo all'organismo suscettibile dell'ambiente musicale russo e, inoltre, si è rivelato non infruttuoso e persino fruttuoso in termini di ulteriore sviluppo della mentalità musicale.

Una serie di problemi risolti dai compositori nell'ambito di determinate condizioni della pratica corale:

  • c'è una connessione abbastanza stretta tra armonia e forma - in primo piano; tra texture, tempo e ritmo metro - in sottofondo;
  • la formula armonica T-D-T è la cifra stilistica dominante nel processo di presentazione e sviluppo del pensiero musicale, e T-S-D-T - nelle cadenze finali;
  • materiale - accordo di terza (triadi, accordi di settima di dominante con inversioni), arricchito e dotato di vari toni secondari;
  • i processi di modulazione includono tonalità di stretta parentela che si inseriscono nella base diatonica del brano, e queste relazioni si realizzano sia nel piano grande che in quello piccolo della forma.

Tutte queste caratteristiche del sistema tonale, conosciute in Occidente, sono applicate alla forma specifica del genere del concerto corale russo, del canone e di altri canti ortodossi. L'armonia, subordinatamente al loro contenuto strutturale e figurativo, acquisisce caratteristiche specifiche determinate dalle condizioni del contesto. Questa, forse, è l'essenza delle caratteristiche classiciste della musica dei compositori russi del XVIII secolo: Berezovsky, Degtyarev, Vedel, Davydov e dei loro contemporanei.

La musica e la parola, il testo slavo e l'organizzazione ritmica ad alta quota, essendo in stretta interazione, determinavano le caratteristiche specifiche della tonalità e creavano immagini sonore - l'incarnazione della visione e del sentimento del suono del "suolo".

È così che il sistema tonale classico di tipo occidentale è entrato nelle opere dei compositori russi che lavorano in generi spirituali e musicali. L'affermazione del dissenso contro il giusto pensiero è un fenomeno che è stato storicamente preparato e giustificato. Avevano ragione quelli che si battevano contro la semina di altre colture sul terreno che da tempo immemorabile ha coltivato i frutti del canto radicato; avevano ragione anche coloro che comprendevano la necessità dell'interconnessione, dell'interazione del pensiero musicale. Ma il pronunciato orientamento funzionale - il canto liturgico - ha contribuito all'emergere di caratteristiche persistenti di un piano negativo.

È passato più di un secolo dal fiorire dei canti degli italiani e dei loro seguaci russi: pensare nell'ambito del sistema classico è diventato lo stesso fenomeno nazionale delle creazioni di architetti e pittori russi, e non un antico canto con un unico scala, ma una canzone maggiore e minore, è diventato un fenomeno comune. Lo sviluppo, la formazione e la fioritura della "tonalità armonica" sarebbero stati impossibili senza "l'interazione creativa" con una cultura straniera durante il periodo di grandi cambiamenti nei secoli XVII-XVIII.

Consigliato: