Il teatro (dal greco théatron - luogo degli spettacoli, spettacolo) è un tipo di arte sintetica. Lo spettacolo teatrale si basa su un copione letterario che descrive il numero e i personaggi degli eroi, nonché le loro repliche. Per svolgere un ruolo nel teatro professionale o amatoriale, è importante padroneggiare le basi della recitazione.

Istruzioni
Passo 1
Padroneggia il tuo corpo. Inizia a ballare: moderno o classico, in coppia, in gruppo o da solo. Senti lo spazio intorno a te, analizza le sensazioni muscolari di ogni movimento.
Passo 2
Sviluppa la tua tecnica di conversazione. Fai esercizi di articolazione, leggi scioglilingua, poesia e prosa a ritmi diversi, con stati d'animo diversi, cioè in diverse circostanze proposte: una passeggiata nel bosco, un racconto spaventoso, una voce da ubriaco, rap e così via. Analizza il lavoro di tutto il corpo, cercando di distorcere la voce: il corpo ti aiuta a ricordare le sensazioni provate in tali situazioni.
Passaggio 3
Sviluppa la tua memoria. Leggere testi a memoria, memorizzare sequenze di numeri, colori, nomi, oggetti.
Passaggio 4
Durante le prove, ascolta le indicazioni del regista e concentrati sul tuo partner. Dimentica il tuo carattere e adotta le abitudini del tuo carattere, cercando di capire i motivi del suo comportamento. Affidati all'intuizione.
Passaggio 5
Impara a fidarti del tuo partner. Sotto la direzione del regista, esegui esercizi di team building, sincronizzazione di azioni congiunte.
Passaggio 6
Leggi libri sul teatro, incluso il sistema Stanislavsky. Applica i metodi del sistema al tuo lavoro di ruolo.